La presente sotto-sezione non è compilata in quanto la scuola non concede le sovvenzioni, i contributi, sussidi etc di cui all’Art. 26 del D.L.vo 33/2013.
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto la scuola non concede le sovvenzioni, i contributi, sussidi etc. di cui all’Art. 26 del D.L.vo 33/2013.
La presente sotto-sezione non è compilata in quanto la scuola non effettua i controlli di cui all’Art. 25 del D.L.vo 33/2013.
Il Dirigente Scolastico emana provvedimenti di varia natura: assegnazione di incarichi ad eventuali collaboratori esterni; autorizzazioni ai dipendenti a svolgere incarichi o consulenze esterne; circolari (in circolari); nomine per gli incarichi ai dipendenti; nomine del personale a tempo determinato; provvedimenti di tipo amministrativo. I provvedimenti del Dirigente sono pubblicati all’Albo d’istituto.
I provvedimenti del Consiglio d’Istituto sono visibili all’Albo d’Istituto sotto la voce “Delibere CDI“
Le descrizioni dei procedimenti per le dichiarazioni sostitutive sono contenute nella modulistica, i dettagli legali sono spiegati nei moduli. Per quanto riguarda le ulteriori modalità per la tempestiva acquisizione d’ufficio dei dati, nonchè per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive, si effettuano controlli d’ufficio in tempo reale, all’atto della prima nomina, sulle dichiarazioni fornite »
Tempi procedimentali (ai sensi della Legge 214/1990): Il limite previsto dalla normativa è di 30 giorni. Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali effettuato ai sensi dell’articolo 1, comma 28, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (art. 24 del decreto legislativo n.33/2013): Il limite di legge è sempre stato rispettato.
L’unico responsabile dei procedimenti e dell’unità organizzativa è il Dirigente Scolastico.