Ultima modifica: 21 Marzo 2017

Concorso per titoli personale ATA

indizione bando profili professionali A e B anno scolastico 2017 2018

                     Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
                          Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna
                                            Direzione Generale
                                                  Uff. III  

All’Ufficio V  VI  VII  VIII Ambito territoriale
per la provincia
di CAGLIARI-SASSARI-NUORO- ORISTANO
LORO SEDI
Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche
di ogni ordine e grado della Regione Sardegna
LORO SEDI
Alle Organizzazioni Sindacali Regionali
Comparto Scuola
LORO SEDI
Al Sito dell’U.S.R. Sardegna
Agli Atti

OGGETTO: Concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA per l’anno scolastico 2017/2018 – Invio bandi ed avviso indizione.

Si porta a conoscenza delle SS.LL., con preghiera della massima diffusione tra il personale interessato, che in data 20 marzo 2017 saranno pubblicati al sito di questo Ufficio e, contestualmente, ai siti degli Ambiti Territoriali di Cagliari, Nuoro, Oristano e Sassari i bandi di concorso allegati alla presente e sotto specificati

AREA A PROFILO COLLABORATORE SCOLASTICO
D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n.3800 del 14/03/2017
AREA As PROFILO ADDETTO AZIENDE AGRARIE
D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3803 del 14/03/2017
PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3796 del 14/03/2017
PROFILO ASSISTENTE TECNICO
D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3802 del 14/03/2017
PROFILO CUOCO D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3801 del 14/03/2017
PROFILO INFERMIERE D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3798 del 14/03/2017
PROFILO GUARDAROBIERE D.D.G. Prot. AOODRSA Reg. Uff. n. 3799 del 14/03/2017

MODELLI ALLEGATI: Modello B1 (Domanda di inserimento per l’a. s. 2017/2018) Modello B2 (Domanda di aggiornamento per l’a. s. 2017/2018) Modello F (Modulo per la rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2017/2018) Modello H (Modulo di domanda predisposto per usufruire dei benefici previsti dall’art. 21 e/o dall’art. 33, commi 5, 6 e 7, della Legge n. 104/92 per l’a.s. 2017/2018, con le modifiche apportate dall’art. 24 della Legge 04.11.2010 n. 183).

I Dirigenti Scolastici della Regione, in data 20 marzo 2017 avranno cura di pubblicare i suddetti bandi di concorso al sito della propria istituzione scolastica e provvedere alla massima diffusione tra il personale interessato. Le domande di inserimento o aggiornamento nelle graduatorie di cui all’oggetto devono essere presentate all’Ufficio Territoriale di una sola Provincia della Regione Sardegna, secondo i criteri stabiliti dall’art. 4 dei bandi di concorso, utilizzando gli appositi modelli allegati, e documentate in conformità alle norme contenute nei relativi bandi.
Le domande di partecipazione ai concorsi di cui sopra, corredate, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 445/2000, da copia di un documento di identità in corso di validità, dovranno essere presentate a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, mediante PEC o consegnate a mano all’Ufficio Territoriale della Provincia di interesse. 
La scadenza del termine per la presentazione delle domande di inserimento o di aggiornamento è fissata al 19 aprile 2017. Si considerano prodotte in tempo utile le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro e non oltre il termine sopra indicato, con l’avvertenza che, a tal fine, farà fede il timbro e la data dell’ufficio postale accettante. Le domande recapitate a mano dovranno pervenire entro le ore 13.00 del giorno 19 aprile 2017. I requisiti di ammissione ed i titoli valutabili ai fini delle tabelle annesse ai bandi di concorso devono essere posseduti dai candidati entro la medesima data del 19 aprile 2017 Con l’occasione si invitano le SS.LL. a segnalare al personale interessato di porre la massima attenzione alla compilazione di tutte le parti dell’Allegato B1 e B2 (moduli di domanda di inserimento e di aggiornamento), in quanto tutto ciò che viene in esso riportato assume valore di dichiarazione sostituiva di certificazione ed è, quindi, soggetta a controlli a campione ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000. Si rammenta, pertanto, che l’Ufficio qualora accertasse eventuali false dichiarazioni, provvederà alla conseguente esclusione dalla procedura concorsuale, nonché alla decadenza dalla relativa graduatoria, se inseriti, oltre alla dovuta segnalazione per eventuali sanzioni penali (art. 8, comma 8, dell’O.M. del 23.02.2009). Si ritiene utile far presente che anche quest’anno è stato predisposto un modulo di domanda – allegato H – che gli interessati dovranno produrre, opportunamente documentato ed entro i termini previsti per la presentazione della domanda di inserimento e/o aggiornamento, per usufruire dei benefici previsti dall’art. 21 e dall’art. 33, commi 5, 6 e 7 della Legge 104/92. Si precisa altresì che detto modulo di domanda (All. H) è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli di domanda B1 e B2. In applicazione dell’art. 2 del D.I. n. 165 del 30 luglio 2010 gli aspiranti che presentano domanda di nuova inclusione in provincia diversa da quella di residenza e che chiedono di avvalersi dei benefici previsti dalla Legge 104/92 (priorità nella scelta della sede) o della Legge 68/1999 (riserva del posto) devono allegare alla domanda la certificazione medica in originale o copia conforme all’originale. Sono tenuti a tale adempimento anche gli aspiranti che chiedono l’aggiornamento della propria posizione tranne il caso in cui lo scrivente ufficio sia già in possesso della certificazione medica originale (o copia conforme), ancora valida. In tal caso l’aspirante dovrà indicare gli estremi del documento e per quale procedura sia stata presentata. 
In applicazione dell’art. 3, comma 1, del citato D.I. n. 165, lo scrivente Ufficio, in presenza di motivate ragioni, richiederà ulteriori accertamenti sulla sussistenza delle condizioni che danno diritto alla fruizione dei predetti benefici. Si dà avviso altresì che, ai sensi dell’art. 3 comma 2 del richiamato D.I., si procederà ad avviare i controlli a campione, sulle domande prodotte dagli aspiranti, adottando i noti criteri. E’ il caso, inoltre, di far presente che le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza, limitatamente alle lettere M, N, O, R e S, nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cu agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della Legge 104/92, devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni soggette a scadenza che, se non riconfermate, si intendono non più possedute. Gli aspiranti che chiedono l’inclusione o l’aggiornamento della loro posizione per più profili sono tenuti a presentare istanze distinte per ogni profilo (non può essere presentata un’unica domanda per inclusione/aggiornamento di più profili). Si richiama l’attenzione delle SS.LL. che, esclusivamente per la scelta delle istituzioni scolastiche in cui si richiede l’inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia per l’a.s. 2017/2018 (Modello G), sarà disponibile una apposita applicazione web, nell’ambito delle istanze online del MIUR. Per quest’ultimo modello non dovrà essere inviato il cartaceo in formato pdf prodotto dall’applicazione; lo stesso verrà inoltrato tramite le suddette istanze on line e l’Ufficio Territoriale destinatario lo riceverà automaticamente al momento dell’inoltro. Le SS.LL., pertanto, avranno cura di ricordare a tutti gli aspiranti la necessità di procedere prioritariamente alla registrazione alla istanze on line, considerato che tale operazione è propedeutica alla trasmissione dell’Allegato G via web. Per quanto non precisato nella presente, si fa riferimento alle norme contenute nei singoli bandi di concorso, che unitamente alla modulistica, sono consultabili anche sul sito
INTERNET di questo UfficioScolasticohttp://ww w.sardegna.istruzione.it/.

IL DIRETTORE GENERALE
Francesco Feliziani
“ Firmata digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse.”

Allegati




Link vai su