Elezioni del consiglio Superiore della Pubblica Istruzone
Mercoledì 29 aprile , dalle ore 8.00 alle ore 17.00, presso il seggio unico allestito nell’ufficio di presidenza, si svolgeranno le elezioni del CSPI.
Istituto Comprensivo Globale
di Fonni 08023
via don Burrai n.1
Prot. n. 880 / A2
Fonni, 24 aprile 2015
Circ. int. n. 33
a tutti i docenti
al personale ATA
al Direttore Amministrativo
oggetto: Indizione delle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione – mercoledì 29 aprile p.v.
il Dirigente scolastico
vista l’O.M. n. 7/2015;
vista la nota del MIUR di cui al prot. n. 2577 del 26 marzo u.s.;
viste le successive comunicazioni degli Uffici centrale e periferici, recanti chiarimenti e precisazioni;
indice
per mercoledì 29 aprile p.v., dalle ore 8.00 alle ore 17.00, presso il seggio unico allestito nell’ufficio di presidenza, le elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
Pare utile precisare che il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione è un organo collegiale nazionale di partecipazione democratica, composto da 36 membri:
15 rappresentanti del personale delle scuole statali di ogni ordine e grado, eletti dal personale in servizio;
3 rappresentanti, rispettivamente uno per le scuole di lingua tedesca, uno per le scuole di lingua slovena ed uno per le scuole della Valle d’Aosta;
15 rappresentanti nominati dal Ministro (fra essi, tre sono designati dalla Conferenza Stato-Regioni e tre sono indicati dal CNEL);
3 rappresentanti delle scuole paritarie, nominati dal Ministro tra quelli designati dalle associazioni di riferimento
Il Consiglio Superiore ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo in materia d’istruzione.
Il giorno fissato per le votazioni, a livello nazionale, è il 28 aprile. In Sardegna, la data è stata posticipata al 29 aprile, poiché il 28 ricorre Sa die de Sa Sardigna, in cui è prevista l’interruzione delle attività, secondo il calendario scolastico regionale. Hanno diritto di voto i docenti, di ogni ordine e grado, il personale A.T.A. e il dirigente scolastico. Tra quanti sono assunti con contratto a tempo determinato possono votare anche i supplenti con nomina annuale o fino al termine delle lezioni, mentre non hanno diritto di voto né i titolari di supplenza breve né quelli con scadenza antecedente al termine delle lezioni. Il personale della scuola assente dal servizio per qualsiasi legittimo motivo motivo mantiene il diritto di voto.
Gli elettori sono tenuti ad esibire un documento valido per il loro riconoscimento, possono esprimere il voto per la componente di cui fanno parte. In particolare, presso questo Istituto, le componenti con diritto di voto sono cinque:
1. docenti di scuola dell’infanzia
2. docenti di scuola primaria
. docenti di scuola secondaria di primo grado
4. docenti di scuola secondaria di secondo grado
5. personale A.T.A.
Le schede per le votazioni contengono l’indicazione delle liste, contrassegnate da specifico motto, nell’ordine con cui sono state presentate a livello nazionale.
Il voto si esprime:
1. contrassegnando con una croce il numero romano che individua la lista;
2. esprimendo, se lo si desidera, anche le preferenze, attraverso l’indicazione, nell’apposito spazio a fianco della lista, del cognome del candidato (o dei candidati) oppure del numero arabo assegnato al candidato (o ai candidati) nella rispettiva lista secondo gli elenchi pubblicati nel seggio.
Il numero delle preferenze esprimibili varia a seconda del numero dei rappresentanti da eleggere per ciascuna componente:
docenti di scuola dell’infanzia: 1 preferenza
docenti di scuola primaria: 4 preferenze
docenti di scuola secondaria di primo grado: 4 preferenze
docenti di scuola secondaria di secondo grado: 3 preferenze
personale ATA: 1 preferenza
Non si possono votare candidati di liste diverse da quella scelta.
Si comunica, per completezza, che lo scrutinio sarà effettuato alla chiusura delle votazioni.
L’esito verrà trasmesso, attraverso i nuclei elettorali provinciali e regionali, alla commissione elettorale centrale insediata presso il MIUR per il conteggio finale e l’attribuzione dei posti alle singole liste e ai relativi candidati.
La commissione elettorale centrale, ultimate le operazioni di conteggio, proclamerà gli eletti non oltre l’ottavo giorno dal ricevimento del materiale da parte dei nuclei territoriali regionali.
Il Dirigente scolastico
prof. Antonio F. Fadda
firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3,co.2. d.lgs. 39/1993
CF 93013340919, TEL. 0784 591000 – FAX 0784 591007
Sito web: www.icfonni.gov.it
EO: nupm020001@istruzione.itPEC: nupm020001@pec.istruzione.it
Codice Unico dell’Ufficio (fatturazione elettronica): UFQXUE
Allegati