Ultima modifica: 6 Novembre 2016

Individuazione docenti incarico scuola primaria Fonni

avviso conferimento incarico sostegno scuola primaria Fonni

Istituto Comprensivo
di scuola dell’Infanzia,, primaria e secondaria di primo grado
Fonni e Mamoiada

Prot. nº 190 /A1 Fonni 12 settembre 2016

Avviso finalizzato all’individuazione di docenti per il conferimento

di incarichi nella scuola Primaria di Fonni

Legge n. 107/2015 art. 1, commi da 79 a 82

Vista la legge 107/2015, art. 1, commi da 79 a 82;

Viste le Indicazioni operative per l’individuazione dei docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali e il conferimento di incarichi nelle istituzioni scolastiche, di cui alla nota prot. Miur 2609 del 22/07/2016 e le procedure di avvio dell’anno scolastico 2016/2017 relative alla assegnazione del personale docente di ruolo, di cui alla nota prot. Miur 20453 del 27/07/2016

il dirigente scolastico

rende noto il seguente Avviso finalizzato all’individuazione di docenti per il conferimento di incarichi nell’istituzione scolastica, ai sensi dell’art. 1, commi 79 – 82 della legge 107/2015 e della nota Miur 2609 del 22/07/2016.

I docenti collocati nell’ambito territoriale nel quale è inserito l’Istituto Comprensivo di Fonni, sono invitati a presentare la loro candidatura in relazione al posto di seguito indicato, che al momento di emanazione dell’avviso risulta vacante e disponibil

    1. Posto Sostegno – tipologia DH (posti 1)

    1. Modalità di presentazione della candidatura

    Le candidature devono essere inviate per e-mail all’indirizzo nuic880002@pec.istruzione.it oppure nuic880002@istruzione.it
    Le candidature devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 13 settembre p.v.
    L’invio della candidatura costituisce preventiva dichiarazione di disponibilità ad accettare la proposta di incarico, ferma restando la possibilità per il docente di optare tra più proposte, ai sensi dell’art. 1 c. 82 della Legge 107/2015.

    I docenti che hanno accettato la proposta devono sottoscrivere l’incarico triennale di cui al comma 80 della Legge 170/2015.

    2 Contenuto della domanda

    Gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, a pena di esclusione:

    1. il proprio cognome e nome;

    2. la data e il luogo di nascita;

    3. il codice fiscale;

    4. il luogo di residenza (indirizzo, comune, provincia, C.A.P)

    5. i numeri telefonici di reperibilità

    6. l’indirizzo email ove desiderano ricevere le comunicazioni relative alla presente procedura.

    7. il possesso dell’abilitazione per la classe di concorso richiesta/titolo valido per insegnamento per il grado di istruzione e la tipologia di posto.

    Nella domanda il docente dovrà inoltre indicare, a pena di esclusione, la classe di concorso per la quale intende presentare domanda, nonché la corrispondenza dei titoli di cui è in possesso, ai criteri indicati nel presente avviso per ogni tipologia di posto.

    Deve essere allegata copia del CV in formato europeo, nel caso in cui non sia stato caricato sul sito Istanze On line. Alla domanda deve essere allegata copia sottoscritta del documento di identità del richiedente.

    Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi del DPR n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità̀ civile e sanzioni penali.

    L’amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di mancata ricezione delle comunicazioni del richiedente ovvero nel caso in cui le comunicazioni non siano ricevute dal candidato a causa dell’inesatta indicazione dell’indirizzo email né per eventuali disguidi informatici e telematici non imputabili a colpa dell’amministrazione stessa

    3 criteri per la valutazione della domanda
    A parità di possesso del primo criterio (esperienze) si prenderanno in considerazione progressivamente i successivi criteri (Attività formative e, poi, Titoli di studio) secondo l’ordine stabilito. A parità di requisiti sarà considerato il punteggio di assegnazione nell’ambito territoriale.

  1. esperienze

    attivita’ formative svolte entro il 30 giugno 2016 presso universita’ e enti accreditati dal miur e istituzioni scolastiche nei piani regionali e nazionali

    titoli di studio, culturali e certificazioni

    • Precedenti esperienze di docente nell’area del sostegno individuata

    • Didattica innovativa

    • Corsi di formazione o aggiornamento su tematiche didattico metodologiche o professionali per allievi audiolesi

     

    • Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo di accesso

    • Certificazioni informatiche

    4 procedura

    Il dirigente scolastico, esamina la corrispondenza del CV del docente e dei titoli dichiarati, con i criteri prefissati.

    Il dirigente scolastico all’esito dell’esame delle domande pervenute, sulla base dei criteri indicati nel presente Avviso, comunicherà via e-mail la motivata assegnazione al docente individuato, entro le ore 18.00 del 13 settembre p.v.

    Il docente è tenuto a comunicare l’accettazione vincolante mediante email, entro le ore 12 del del 14 settembre p.v

    I docenti che hanno accettato la proposta assumeranno servizio il 15 settembre  2016
    5 responasile del procedimento
    Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso è il Dirigente scolastico

    .6 Trattamento dei dati personali

     

  2. Ai sensi e per gli effetti del D.lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dai richiedenti saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi e conseguenti all’espletamento della procedura. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

    Il presente Avviso è pubblicato sul sito internet di questa Istituzione scolastica.

    La trasparenza e la pubblicità dei criteri adottati, degli incarichi conferiti e dei curricula dei docenti sono assicurate attraverso la pubblicazione nel sito internet di questa Istituzione scolastica

    .7      Accesso agli atti

    L’accesso agli atti, secondo quanto previsto dall’art. 53, comma 1 del D.lgs. n. 50 del 18.04.2016 sarà consentito, secondo la disciplina della novellata Legge 7 agosto 1990, n. 241, e dell’art. 3 – differimento – c. 3 del D.M. 10 gennaio 1996, n. 60, solo dopo la conclusione del procedimento.
    Il Dirigente scolastico

    Prof. Antonio F. Fadda

                    (firma autografa sostituita a mezzo stampa)

    ex art. 3, co. 2, D.lgs. n. 39/1993)

     

     

 

 

 

 

 

 

 

 

 




Link vai su