Ultima modifica: 2 Novembre 2016

Piano nazionale per la scuola digitale.

Richiesta disponibilità personale da destinare alla formazione.

Istituto Comprensivo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Fonni e Mamoiada
Presidenza e sede amministrativa: via Don Burrai n. 1 . 08023 Fonni (NU)
0784 591000 –  0784 591007 – CF 93052310914
Sito web: www.icfonni.gov.it. : nuic880002@istruzione.it – PEC: nuic880002@pec.istruzione.it
Prot. nº 558/B6
Fonni 29 ottobre 2016
ai docenti
al personale amministrativo e tecnico
al Direttore amministrativo
Oggetto: Piano nazionale per la scuola digitale. INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE DA DESTINARE ALLA
FORMAZIONE.
Il 27 ottobre 2015, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca è stato
adottato il Piano nazionale per la scuola digitale che si inserisce nell’ambito di un percorso in parte già
avviato e diretto al potenziamento delle competenze e degli strumenti in materia di innovazione digitale.
Le iniziative a sostegno del Piano prevedono percorsi di formazione per i Dirigenti scolastici, gli
animatori digitali, i Direttori amministrativi, i docenti che costituiranno il team per l’innovazione e quelli
che, progressivamente, saranno formati sui temi dell’innovazione didattica e, infine, il personale
amministrativo e tecnico con lo scopo di sostenere l’innovazione didattica ed organizzativa.
Pertanto, al fine di assicurare la realizzazione della formazione che sarà attuata nei prossimi mesi, è
necessario individuare:
• n. 3 docenti che andranno a costituire il team per l’innovazione digitale. Tale team è concepito per
supportare e accompagnare adeguatamente l’innovazione didattica nelle scuole, nonché l’attività
dell’Animatore digitale;
• n. 10 docenti che andranno a costituire il primo nucleo da formare per l’innovazione digitale. Tale team
è concepito per supportare e accompagnare adeguatamente l’innovazione didattica nelle scuole, nonché
l’attività dell’Animatore digitale;
• n. 2 assistenti amministrativi;
Come anticipato, la formazione, nel tempo, e non sarà rivolta solo a queste figure e non sarà limitata
solo a questo arco temporale, nella piena consapevolezza che l’attuazione complessiva del PNSD passi
attraverso un coinvolgimento formativo di tutto il personale scolastico.
Poiché l’esigenza su cui si fonda la sollecitazione ministeriale si riferisce ad un ampliamento del team
per l’innovazione e ad un potenziamento della sua capacità di farsi diffusore di buone prassi anche attraverso
efficaci interventi di accompagnamento del personale tutto, si stabilisce che i criteri per la compilazione
della graduatoria degli aventi diritto a partecipare alle iniziative di formazione  (non più di 10 per l’intero
istituto Comprensivo) sono i seguenti:
1. carattere volontario della disponibilità
2. rappresentatività rispetto alla sede di servizio (Fonni e Mamoiada) con un numero di partecipanti pari a
5 per ogni sede.
3. Coinvolgimento di docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado in ragione del loro
numero (n. 3 docenti per ogni sede di scuola primaria e n. 2 docenti per ogni sede di scuola secondaria
di primo grado)
4. precedenti esperienze di formazione nel settore delle nuove tecnologie dell’informazione e della
comunicazione.
Tanto premesso i docenti, preso atto della presente nota e della documentazione allegata,
comunicheranno, consegnando il modello allegato all’ufficio Protocollo, entro le ore 14.00 di mercoledì 2
novembre o per posta elettronica, all’indirizzo nuic880002@istruzione.it, entro le ore 24.00 del medesimo
giorno., la loro disponibilità a partecipare alle iniziative di formazione.
il Dirigente scolastico
prof. Antonio Fadda
(firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, co. 2, D.lgs. n. 39/1993

 

 

Allegati




Link vai su